Canali Minisiti ECM

Giornata del farmaco: raccolte 376mila confezioni

Farmaci Redazione DottNet | 17/02/2018 15:50

Saranno destinate a oltre 530mila persone assistite da 1761 enti

Oltre 376mila confezioni di farmaci raccolti, che aiuteranno più di 535mila persone assistite da 1.761 enti caritativi convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico. Questo il bilancio della giornata di raccolta del farmaco dello scorso 10 febbraio. Con i medicinali raccolti sarà possibile rispondere al 38% del bisogno complessivo espresso dagli enti assistenziali, pari a 991.187 farmaci, anche se la capacità di risposta è cresciuta di 1,8 punti percentuali rispetto all'anno precedente. All'iniziativa hanno aderito 4.176 farmacie (+8,4% rispetto alle 3.851 del 2017; +13,4% rispetto alle 3.681 del 2016) e in occasione della giornata i farmacisti hanno donato oltre 610.000 euro.

pubblicità

   I volontari che hanno partecipato sono stati più di 18.000, 4.000 in più dello scorso anno. Dal primo gennaio ad oggi, oltre ai farmaci durante la giornata dedicata, sono state raccolte 13.207 confezioni di medicinali attraverso l'iniziativa Recupero Farmaci Validi e 47.763 confezioni attraverso il sistema delle donazioni aziendali. Complessivamente, in poco più di un mese, sono quindi stati raccolti oltre 436.000 farmaci. "Il persistere, ormai consolidato, degli effetti della crisi e un malessere sociale diffuso hanno fatto segnare un leggero calo nella media delle donazioni, - conclude Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus - registriamo, tuttavia, la sostanziale tenuta degli ingenti volumi della giornata che si è svolta nel 2017. Quest'anno, inoltre, si è verificato un significativo aumento, da un lato, delle farmacie aderenti, dall'altro, dei volontari".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing